Il Medico Pediatra – Periodico della Federazione Italiana Medici Pediatri
Logo Pacini Editore Medicina Logo Federazione Italiana Medici Pediatri Logo PueriMed
  • Home
  • Ultimo Fascicolo
  • Archivio
  • La Rivista
  • Comitato Editoriale
  • Norme per autori
  • Contatti
  • Video Gallery
Home Archivio Fascicolo 1-2015

Fascicolo 1-2015

Scarica il PDF del Fascicolo

Editoriale

UN PRIMO PASSO PER RIPRENDERE LE TRATTATIVE – Condiviso un documento politico tra Sindacati Medici e Comitato di settore Regioni-Sanità

Giampietro Chiamenti

Clinica e Management

Pediatria e Ortognatodonzia: necessità di un percorso condiviso nell’interesse del bambino

Cristina Grippando 1, Silvia Porto 2

Il trattamento con GH

Fabio Buzi

Attività professionale

L’osservatorio epidemiologico nutrizionale FIMP. I risultati

Ruggiero Piazzolla 1, Adima Lamborghini 2

La percezione dei pediatri di famiglia associati FIMP sulla vaccinazione contro le gastroenteriti acute da rotavirus

Anna Cantarutti 1, Luigi Cantarutti 2, Giorgio Conforti 3, Federico Marchetti 4, Nico Sciolla 5

Valutazione neuroevolutiva e promozione dello sviluppo psicomotorio 0-3 anni

A cura del gruppo di lavoro multidisciplinare ACP, AIFI, FIMP, IOPTP, SIF, SINPIA, SIP, promosso da OMS, Ufficio Europeo e da EPA/UNEPSA: Giorgio Tamburlini 1 e Gherardo Rapisardi 2 (coordinatori),Adrienne Davidson 3 , Monica Pierattelli 4, Marina Picca 5, Donella Prosperi6 , Federica Zanetto 7 e con la collaborazione di Andrea Guzzetta8

Approfondimenti e Notizie

Autismo. I giudici assolvono il vaccino

Comunicato congiunto FIMP-SIP

Il pediatra di famiglia e i disturbi del neurosviluppo

Leucodistrofia Metacromatica


Identificazione precoce dell’atrofia muscolare spinale (SMA): il progetto BE SMArt


Il Riconoscimento Precoce Della Distrofia Muscolare Duchenne


Focus su Distrofia Muscolare di Duchenne e Ipotonia


Ipotonia, il video tutorial DELLA FIMP

Attività Selezionata da FIMP

GIOCHI E ATTIVITÀ
PER TUTTA LA FAMIGLIA

FIMP per la cultura pediatrica

Un nuovo logo identificherà le attività scientifiche di FIMP a simboleggiare quella piramide della cultura e delle conoscenze che come pediatria di famiglia contribuiamo a costruire nel panorama scientifico della pediatria italiana per la sempre maggiore attenzione ai bambini che assistiamo e alle loro famiglie.

Leggi tutto l’articolo di Mattia Doria (Segretario Nazionale alle Attività Scientifiche ed Etiche)

videogallery

Il Medico Pediatra - Periodico della Federazione Italiana Medici Pediatri | Privacy & Cookie Policy
Publisher: Pacini Editore SRL, Via Gherardesca 1, 56121 Ospedaletto (Pisa), Italy | E-mail: info@pacinieditore.it | Website: www.pacinimedicina.it | ISSN: 2611-5573 (Print) – ISSN 2611-5212 (Online)
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici per migliorare i servizi offerti e cookie di profilazione di terze parti. Per modificare le impostazioni dei cookie premi il tasto "Preferenze", per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni dei cookie vai alla pagina
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}