Il Medico Pediatra – Periodico della Federazione Italiana Medici Pediatri
Logo Pacini Editore Medicina Logo Federazione Italiana Medici Pediatri Logo PueriMed
  • Home
  • Ultimo Fascicolo
  • Archivio
  • La Rivista
  • Comitato Editoriale
  • Norme per autori
  • Contatti
  • Video Gallery
Home Archivio Fascicolo 3-2017

Fascicolo 3-2017

Scarica il PDF del Fascicolo

Editoriale

Riparte la trattativa per la Convenzione. Impegni e opportunità per la Pediatria di Famiglia

Giampiero Chiamenti

Attualità

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci

Comunicato Congiunto Società Firmatarie del Calendario Vaccinale per la Vita (SITI – SIP – FIMMG – FIMP)

Roma, 6 settembre 2017

Obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola

Board del Calendario Vaccinale per la Vita

Vaccinare al momento giusto con il vaccino giusto

Giorgio Conforti

Clinica e Management

Progetto BUONANOTTE. Studio osservazionale sulle abitudini al sonno dei bambini italiani (1-5 anni)

Responsabile dello studio: Luigi Gallimberti

La terapia corticosteroidea topica: l’esempio della gestione della dermatite atopica in età pediatrica. Raccomandazioni di gestione per il Pediatra di Famiglia

Giuseppe Ruggiero

Approfondimenti e Notizie

Razionale e nuove formulazioni per aerosol a base di oli essenziali nel trattamento delle alte e basse vie respiratorie

Stefano Manfredini 1, Antonio Cesare Nubile 1, Silvia Vertuani 1, Federico Nalin 2, Alessandro Zanasi 3

Save the Date

Il pediatra di famiglia e i disturbi del neurosviluppo

Leucodistrofia Metacromatica


Identificazione precoce dell’atrofia muscolare spinale (SMA): il progetto BE SMArt


Il Riconoscimento Precoce Della Distrofia Muscolare Duchenne


Focus su Distrofia Muscolare di Duchenne e Ipotonia


Ipotonia, il video tutorial DELLA FIMP

Attività Selezionata da FIMP

GIOCHI E ATTIVITÀ
PER TUTTA LA FAMIGLIA

FIMP per la cultura pediatrica

Un nuovo logo identificherà le attività scientifiche di FIMP a simboleggiare quella piramide della cultura e delle conoscenze che come pediatria di famiglia contribuiamo a costruire nel panorama scientifico della pediatria italiana per la sempre maggiore attenzione ai bambini che assistiamo e alle loro famiglie.

Leggi tutto l’articolo di Mattia Doria (Segretario Nazionale alle Attività Scientifiche ed Etiche)

Il Medico Pediatra - Periodico della Federazione Italiana Medici Pediatri | Privacy & Cookie Policy
Publisher: Pacini Editore SRL, Via Gherardesca 1, 56121 Ospedaletto (Pisa), Italy | E-mail: info@pacinieditore.it | Website: www.pacinimedicina.it | ISSN: 2611-5573 (Print) – ISSN 2611-5212 (Online)