FIMP 3-2025 online

In questo numero:

Editoriale del Presidente
Editoriale del Direttore
La malattia pneumococcica in età pediatrica: presente e futuro della prevenzione vaccinale
Dal dire al fare: lo screening del diabete mellito Tipo 1 in Calabria
Infezioni respiratorie ricorrenti e immunomodulazione
Microbioma e immunità nel bambino: il contributo di probiotici e vitamina D

VAI al fascicolo FIMP 3-2025

Supplemento: Leucodistrofia Metacromatica

Le Malattie Rare, con particolare riferimento a quelle del Neurosviluppo, non rappresentano più un capitolo “marginale” della Pediatria ma richiedono l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze: non soltanto perché alcune di esse, come la Leucodistrofia Metacromatica, a cui è dedicato il seguente Supplemento, stanno registrando un aumento di incidenza, ma anche perché l’efficacia delle terapie che si sono rese disponibili negli ultimi anni è subordinata a un riconoscimento precoce e di conseguenza alla tempestività del trattamento. Da qui l’attenzione che FIMP ha voluto dedicare a questo ambito tematico in seno al proprio Congresso Nazionale, soprattutto con l’obiettivo di focalizzare il ruolo e le potenzialità del Pediatra di Famiglia.

Leggi tutto (PDF)