La Legge sullo screening del Diabete Mellito Tipo 1 (DT1) e della Celiachia in Italia (Legge 130/2023) rappresenta un’iniziativa pionieristica a livello mondiale per l’identificazione precoce dei soggetti a rischio in età pediatrica. Questo screening mira a ridurre la chetoacidosi diabetica, la grave complicanza all’esordio della malattia, e a modificare la storia naturale del DT1 attraverso diagnosi anticipate e nuove terapie. La Calabria, con un’incidenza elevata di DT1, è una regione chiave per l’implementazione di questo programma. Il progetto propedeutico D1CeScreen ha dimostrato la fattibilità dello screening e l’alta disponibilità alla partecipazione dei Pediatri di Libera Scelta. L’implementazione regionale richiederà una stretta collaborazione tra istituzioni sanitarie, Pediatri di Libera Scelta e Centri Specialistici, che in Calabria coincidono con la Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese, con particolare attenzione alla formazione, alla gestione dei dati e al supporto psicologico per le famiglie. È essenziale un coordinamento efficace e l’attivazione di una rete telematica per garantire il successo del programma e un accesso equo a tutti i bambini.